Assistenza Tecnica

Faq - Domande Frequenti

Area Tecnica

1. Come posso aggiornare il dispositivo?

Gli aggiornamenti dell’applicazione mobile saranno automaticamente notificati e disponibili su AppStore e PlayStore, mentre gli aggiornamenti firmware del prodotto saranno notificati via app ed eseguibili tramite l’apposita “The Meter – Doctor” sui relativi store.

2. Come si comporta con le superfici vetrate/trasparenti/semi trasparenti/lucide?

The Meter, grazie al doppio sistema di rilevazione, cattura la maggior parte delle superfici. Le superfici trasparenti o riflettenti sono quelle danno maggiori problematiche.

3. Quale è il grado di precisione della misura rilevata?

The Meter CUBE rileva un punto ogni 0,45 gradi, per un totale di 800 punti fino a 30 metri di distanza, mentre The Meter CUBE PRO ha un grado di precisione di un punto ogni 0,225 gradi, per un totale di 1600 punti fino a 60 metri di distanza.

4. Che tipo di file viene generato da The Meter?

Il file che viene generato è un .DXF multilayer, con l’aggiunta di 3 livelli di semplificazione, compatibile ed editabile da tutti i programmi di disegno.

5. Che distanza raggiunge il dispositivo?

The Meter CUBE monta un laser da 30 metri, mentre The Meter CUBE PRO monta un laser da 60 metri. Entrambi possono raddoppiare, posizionando il dispositivo al centro dell’ambiente.

6. È possibile eseguire rilievi esterni?

The Meter è adatto sia al rilievo di spazi interni, sia al rilievo di quelli esterni. Grazie alla sua tecnologia avanzata, riesce a operare in tutte le condizioni di luce.

7. Le stanze dovranno essere vuote?

No. In caso di ostacoli, basta posizionare The Meter nella posizione successiva, così da poter rilevare i punti che sono rimasti nascosti.

8. Può lavorare anche in verticale?

Certamente. Grazie alla vite da cavalletto, la bolla laterale e l’accelerometro per l’allineamento, The Meter può essere posizionato in verticale per misurare la sezione.

9. Come vengono salvate le rilevazioni? (BETA Q2)

Utilizza lo spazio disponibile sul tuo smartphone oppure scegli il nostro servizio di archiviazione cloud.

10. Come avviene il collegamento tra una stanza e l’altra? (BETA Q1)

Nella modalità automatica basta rilevare un punto di ancoraggio e spostare il CUBE o CUBEPRO nell’area suggerita dall’app e procedere con una nuova rilevazione. Per ulteriori informazioni consulta la guida modalità automatica.

Area Amministrativa

1. Siamo uno studio associato, possiamo acquistare un prodotto che possa essere utilizzato da più utenti?

Certo! Tramite il nostro servizio di archiviazione in cloud, ogni utente potrà accedere al proprio account contenente le sue rilevazioni utilizzando un unico The Meter.

2. Che durata ha la garanzia?

Per i privati la garanzia per difetti di produzione ha una durata prevista di 2 anni, mentre per le aziende è di 12 mesi. 

Area Commerciale

1. Esiste uno sconto per gli acquisti superiori all’unità?

Sì! Contattaci e ti presenteremo le nostre offerte.

2. È possibile acquistare con un finanziamento?

Certamente: ci affidiamo al sistema di rate offerto da PayPal per chiunque possieda un account PayPal.

3. Prima di acquistarlo, è possibile provare il prodotto?

È possibile testare i prodotti The Meter presso i nostri uffici. Molto presto sarà possibile provarli anche tramite gli ordini professionali o i nostri punti convenzionati sparsi sul territorio italiano.

4. È possibile acquistare il prodotto da una località fuori dall’Italia?

Sì: è possibile acquistare i prodotti The Meter in tutto il mondo. Il prezzo, i tempi di spedizione e i costi doganali possono variare a seconda del paese.

Assistenza al Cliente